Centro Studi Atypical

Centro Studi Atypical

TUTTI I PROFESSIONISTI COINVOILTI SONO FORMATI NELL’AMBITO DEL FUNZIONAMENTO TIPICO E NEURODIVERGENTE DELL’INDIVIDUO, CON UN APPROCCIO RISPETTOSO CHE TENGA CONTO DELLA NECESSITÀ DELLA PERSONA E DELLA FAMIGLIA.

“È nel momento in cui mi accetto così come sono che io divengo capace di cambiare”

- Carl Rogers

Domande frequenti

La terapia psicologica è un percorso di supporto emotivo e psicologico, guidato da uno psicologo o psicoterapeuta qualificato, per aiutare a comprendere e affrontare difficoltà emotive, relazionali o comportamentali. Attraverso il dialogo e varie tecniche terapeutiche, lo specialista ti aiuta a esplorare pensieri, emozioni e comportamenti, favorendo il cambiamento e il benessere personale.

Se ti senti sopraffatto da emozioni come ansia, tristezza o rabbia, hai difficoltà nelle relazioni, o senti di non riuscire a gestire lo stress o le sfide quotidiane, potrebbe essere utile consultare un terapeuta. Anche se non c’è un “momento giusto”, parlare con un professionista può offrire chiarezza e sollievo.

La durata di un percorso terapeutico può variare a seconda delle esigenze personali. Alcune persone trovano sollievo dopo poche sedute, mentre altre possono beneficiare di un percorso più lungo, che dura mesi o anche anni. La frequenza delle sedute è di solito settimanale, ma viene stabilita con il terapeuta in base alle tue necessità.

Uno psicologo è un professionista laureato in psicologia che può offrire supporto psicologico e consulenze. Lo psicoterapeuta, oltre a essere psicologo o medico, ha una formazione specifica in psicoterapia e può utilizzare tecniche terapeutiche più approfondite per trattare problematiche psicologiche complesse.

Sì, la terapia psicologica è completamente confidenziale. I professionisti della salute mentale sono vincolati dal segreto professionale e non possono condividere informazioni con terze parti senza il tuo consenso, salvo in casi eccezionali previsti dalla legge, come quando c’è un rischio per la tua incolumità o quella degli altri.

Di cosa ci occupiamo

Valutazione Psicologica, Personologica e Cognitiva

Valutazioni Logopediche

Psicoterapia individuale e di gruppo