News
Rimani sempre aggiornato sui nostri eventi!
Articolo
Documentazione della diagnosi
In psicoterapia l’approccio cognitivo-comportamentale prevede la restituzione al paziente della diagnosi e la spiegazione di come una certa condizione si sia venuta a creare all’interno della vita della persona.
Articolo
Sessualità e autismo
Parlare di sessualità con i propri figli con autismo non è semplice. Si può decidere di farlo in base alla situazione, all’età, alla necessità e all’interesse del figlio; il trend è una tendenza a sottostimare la vita sessuale dei figli e ad averne una visione problematica.
Articolo
Dislessia: Prevalenza, Caratteristiche cliniche, Comorbilità, Iter diagnostico e Trattamento.
La Dislessia è uno dei disturbi specifici dell’apprendimento più comuni. Studi scientifici indicano che la sua prevalenza vari a tra il 5% e il 10% della popolazione scolastica, con differenze legate a fattori linguistici e culturali.
Articolo
La Mindfulness nel trattamento per l’ADHD
L‘ADHD (disturbo da deficit di attenzione/iperattività) è un disturbo neurosviluppo che colpisce oltre il 5% dei bambini e degli adulti in tutto il mondo. I sintomi principali includono inattenzione, iperattività e impulsività, che possono influire negativamente sul funzionamento sociale e accademico.
Articolo
Per parlare di neurodivergenza spesso si parte dalle caratteristiche.
Oggi vogliamo parlarne partendo dall’opposto, senza la pretesa di essere esaustivi ma provando a rompere degli stereotipi con alcuni spunti.